API CALABRIA

VIA MARCO POLO 56- 87036 RENDE (ZONA INDUSTRIALE ) CS

Nell’ Aprile del  2008 tre amici  esperti Pizzaioli  Marcello Lamberti, Mauro Mazzotta e Pietro Tangari  appassionati alla Ristorazione ma in particolar modo al mondo della Pizza, decisero insieme di trasmettere agli altri la loro Passione. Dando vita anche in Calabria alla Scuola Nazionale di Pizza precisamente a Cosenza.

La Scuola Nazionale di Pizza Cosenza  organizza corsi di formazione  per provetti pizzaioli, seguendo le direttive della scuola ‘madre’ di Roma, A.P.I. ( Associazione Pizzerie Italiane ) un metodo ampiamente testato e sperimentato che garantisce una docenza di alto livello.

I corsisti che vi partecipano variano; da giovani che vogliono scoprire e intraprendere il mestiere del pizzaiolo, fino a pizzaioli professionisti desiderosi di apprendere le evoluzioni e le sofisticate tecniche messe a punto dall’ (API) e dalla quale, provengono i nostri docenti.

La Scuola offre l’opportunità a molti ragazzi di imparare il mestiere del pizzaiolo, grazie ad esperti professionisti che si impegnano ogni giorno per diffondere tutto il loro sapere con passione e professionalità. I nostri allievi non imparano solo ad impastare e stendere, condire e cuocere una pizza, ma anche ad affrontare o risolvere i problemi più comuni del lavoro in pizzeria, ad usare vari metodi di lievitazione, capiscono le caratteristiche chimico fisiche dei prodotti base, imparano a valutare le differenze qualitative dei materiali di consumo, usano tecnologie professionali tradizionali e scoprono da professionisti le ultime novità.

  • Molti ci scelgono per imparare un mestiere che oggi non conosce crisi il 90% degli ex corsisti lavora con successo in Italia, Europa, estero;
  • altri per aprire una propria attività di pizzeria, in questo caso vengono seguiti e guidati se lo desiderano nelle scelte dei: menù, attrezzature, arredo, ec…

altri invece, già pizzaioli, ci scelgono per avere le basi del mondo pizza e migliorarsi nel conoscere un prodotto buono, particolare unico e digeribile che solo il metodo api può dare.

I nostri corsi sono mensili, e vanno da Settembre a Giugno. Ogni corso ha una durata di 4 settimane dal Martedi al Venerdi dalle ore 09:00 alle ore 14:00 per un totale di 5 ore al giorno e 20 ore settimanali. (il corso comprende abbigliamento e didattica).

Lo svolgimento del corso è cosi diviso:

  • La parte iniziale del corso si svolge con la presentazione della Scuola Nazionale di Pizza ( staff-regole-programma ) e la conoscenza degli iscritti;
  • Si procede con la parte teorica ( composizione chimica di ogni elemento principale, farina- acqua –lievito) e a seguire il programma teorico.
  • Si continua con la parte centrata sulla pratica: impasto – stesura – farcitura – cottura e con l’ utilizzo delle attrezzature: – forno – impastatrice – tritacondimenti – pale – ecc.
  • Pricipalmente si lavora su tre tipi di pizza differenti ( tonda, alla pala,teglia) su richiesta pizza napoletana, e senza glutine. ( tutto incluso nel corso ).

Per rendere la figura di Pizzaiolo completa abbiamo inserito dei corsi ognuno della durata di un giorno che  si svolgone durante  le 4 settimane:

  • Corso a.c.c.p ( Sistema preventivo del controllo degli alimenti ,della durata di 2 anni obbligatorio per il lavoro in pizzeria)
  • Corso sull’olio “ l’ulivo e la sua storia come riconoscere l’olio di qualità”
  • Corso sulla mozzarella “ il latte e la sua trasformazione in mozzarella”
  • Corso sui prodotti alimentari per la ristorazione professionale

Proponiamo anche corsi aggiuntivi di: Aggiornamento Pizzaiolo, Rosticceria, Freestyle.

A fine corso l’allievo  dovrà  sostenere  un esame teorico  e pratico .

Gli verra’ poi consegnato  il diploma dell’ API  riconosciuto a livello Nazionale e Internazionale, e la tessera di associato, della durata di un anno e che offre svariati vantaggi.

La Scuola Nazionale di Pizza anche a fine corso è sempre a disposizione dei Pizzaioli per Stage nelle pizzerie, per eventuali Consulenze sulle future o presenti attività, su eventuali Richieste di lavoro in Italia e all’estero.

Per tutte le info potete contattarci siamo sempre a vostra disposizione.

il nostro motto è “Il Corso Inizia quando Finisce”.

Oltre ad organizzare mensilmente i corsi in sede, la Scuola Nazionale Di Pizza  Cosenza organizza e partecipa a diversi eventi:

–  “Pizza e Solidarietà” una festa che ha come obbiettivo principale un progetto  di solidarietà in collaborazione con l’associazione O.N.L.U.S del luogo.

Progetto Scuola/Pizza” progetto di formazione, gestione ed inserimento di minori svantaggiati.

–  “Trofeo Eccellenze d’Italia” Campionato di Pizza con le Eccellenze d’ Italia ; prodotti e Aziende leader nel settore.

– “Festa della Pizza” evento collettivo volto a valorizzare il patrimonio culturale, artistico, storico-tradizionale e gastronomico della nostra Regione.

–  “Corsi e Master” di Aggiornamento per Associati, Studenti e Professionisti della Ristorazione.

Partecipazione a Manifestazioni  Fiere e Campionati:

  • Campionato Italiano Assoluto di Pizza ( Roma )
  • Campionato Italiano di Pizza alla Mozzerella di Bufala ( Lago SA ),
  • Campionato Nazionale di Pizza al Pomodorino Ciliegino ( Sicilia)
  • Fiera Mediterranea ( Catanzaro ) e tanti altri ancora.

SEGRETERIA: 347-8884643

MARCELLO LAMBERTI

E-MAIL: [email protected]

SITO: www.apicalabria.com

FACEBOOK: apicalabria

INDIRIZZO: Via Marco Polo, 52 – 87036 Rende (zona industriale) CS

Le mappe sono state disabilitate dal visitatore su questo sito.